Tutti i libri
Articoli da 41 a 50 di 9343 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |
Undici Artisti Italiani Eleven Italian Artists
€ 80,00
Storia arte Artisti Italiani Moderni Approfondisci
Battaglie di un poeta (le)
€ 10,00
Esaurito
Sandro Bermani nel ricordo della citt. Atti del convegno promosso dall' I.T.S. Bermani. Approfondisci
Morte e il morire (La)
€ 17,00
Esaurito
Saggio ricavato dalle esperienze dell'autrice accanto ai moribondi Approfondisci
mie prigioni (le)
€ 220,00
Pellico iniziò la stesura dell'opera nel 1831, incoraggiato dal suo confessore, e la concluse nel 1832. Grazie al ministro Barbaroux, in carica a quel tempo, il libro riuscì a superare i problemi derivanti dalla censura e ad essere pubblicata dall'editore Bocca nel mese di novembre del 1832 e godette di una grande popolarità anche al di fuori della penisola italiana. Nel 1843 comparvero, nella traduzione francese, i capitoli aggiunti (redatti sempre nel 1832) che facevano parte di un'opera a carattere autobiografico di più ampio respiro - ma che lo scrittore non portò a termine - riguardanti il periodo immediatamente successivo alla sua liberazione. Tale libro, descrivendo con realismo l'asprezza del carcere austriaco dello Spielberg (oggi nella Repubblica Ceca) e del regime asburgico, e di cui il primo ministro austriaco Metternich ammise che danneggiò l'immagine dell'Austria più di una guerra perduta, contribuì a volgere verso i primi moti risorgimentali italiani molte simpatie dei salotti e degli intellettuali europei Approfondisci
Articoli da 41 a 50 di 9343 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |