Arte e illustrati
| Articoli da 581 a 590 di 1204 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
| Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
|
Disertore (il)
€ 195,00
Esaurito
Dipinti religiosi di Charles Frederic Brun, detto "il Disertore". Quest'opera nata dalla scoperta di oltre cento affascinanti immagini lasciate nei villaggi del Vallese da Charles Frdric Brun detto "il disertore", un oscuro pittore francese entrato clandestinamente in Svizzera intorno al 1850, per vie diffcili di montagna. Dipinse tutta la vita dietro compenso di vitto e alloggio. La misteriosa storia di questo petit-matre la racconta lo scrittore Jean Giono che si rec in Svizzera, nei luoghi in cui il Disertore sost durante la sua fuga, vide i quadri (dal parroco, dal farmacista, da altri notabili di quei villaggi), e soprattutto cerc di ricostruire, girando per le valli, il personaggio e il suo itinerario. Approfondisci
Tesoro (il)
€ 185,00
Esaurito
Reliquari medievali italiani, francesi, dalmati, boemi, tedeschi. I grandi reliquiari medioevali, rutilanti d’oro e di gemme, foggiati antropomorficamente a esaltare il frammento corporeo in essi contenuto, gamba testa braccio costola dito, catalizzarono per secoli l’adorazione di pie folle, mossero eserciti di pellegrini, ridiedero vista ai ciechi e moto ai paralitici, scongiurarono pestilenze e procurarono vittorie in battaglia. Per proteggere e onorare questo immenso patrimonio della Fede, per farlo sfavillare nelle buie cripte delle chiese, orafi abili e devoti martellarono e incastonarono, levigarono e sbalzarono, creando preziosi capolavori dispersi in tante chiese e musei, qui radunati in un unico Tesoro. Approfondisci
Libro delle visioni
€ 185,00
Esaurito
un libro che raccoglie le visioni e le apparizioni illustri. in aggiunta la riproduzione delle lamiere funebri dipinte in commemorazione dei dei defunti polacchi del XVII secolo. Approfondisci
Morris Hirshfield
€ 250,00
Ritratti di animali e donne, dipinti dal noto pittore naif Nel 1937 un sessantaquattrenne fabbricante di pantofole nella citt di New York, un ebreo polacco chiamato Morris Hirshfield, che a diciotto anni era venuto a trapiantarsi nella nuova Terra Promessa e ora si disponeva a godere i benefici della pensione, fu folgorato da un gatto d’Angora bianco, e decise di dipingerlo. Da allora al giorno della sua morte, Hirshfield dipinse una settantina di quadri. Vi raffigur fiori, leonesse, gattini e tanti nudi femminili, sostituendo la fantasia (o la memoria) ai modelli, ed eludendo i rimproveri della moglie con saggi giochi di specchi. Questo volume pone Morris Hirshfield a colloquio con William Saroyan, il grande naf della letteratura americana, che lo aggiunge ai personaggi della sua ormai famosa commedia umana. Approfondisci
Ren Gruau
€ 195,00
Esaurito
i disegni e i bozzetti di uno dei pi grandi illustratori del secolo scorso. Approfondisci
Jeanne Lanvin
€ 195,00
Esaurito
Numerose riproduzioni dei bozzetti e fotografie delle opere dell'artista stilista. Approfondisci
Il Bestiario di Zotl Aloys 1831-1887
€ 350,00
Esaurito
Umile operaio tintore nell’Austria dell’Ottocento, Aloys Zötl riprodusse nei suoi acquarelli animali che aveva visti soltanto nei libri di storia naturale; ma quelle immagini senza vita non potevano soddisfarlo; ed eccolo allora creare sfondi fantastici che si accordavano alla grazia o alla ferocia, alla forma o al colore di ogni bestia. Fu Andrè Breton a scoprire lo zoo favoloso di Zotl, quando negli anni Cinquanta un mercante portò a Parigi quegli album, che andarono dispersi in due aste. Solo attraverso lunghe ricerche si è potuto ricomporre il ricco e variopinto serraglio di Zotl. Ad aiutare Breton è stato un giovane scrittore surrealista suo discepolo, Vincent Bounoure. Julio Cortazar, maestro della letteratura fantastica, compie una passeggiata tra le gabbie. Approfondisci
Morris Hirshfield
€ 150,00
Esaurito
Nel 1937 un sessantaquattrenne fabbricante di pantofole nella città di New York, un ebreo polacco chiamato Morris Hirshfield, che a diciotto anni era venuto a trapiantarsi nella nuova Terra Promessa e ora si disponeva a godere i benefici della pensione, fu folgorato da un gatto d’Angora bianco, e decise di dipingerlo. Da allora al giorno della sua morte, Hirshfield dipinse una settantina di quadri. Vi raffigurò fiori, leonesse, gattini e tanti nudi femminili, sostituendo la fantasia (o la memoria) ai modelli, ed eludendo i rimproveri della moglie con saggi giochi di specchi. Questo volume pone Morris Hirshfield a colloquio con William Saroyan, il grande naïf della letteratura americana, che lo aggiunge ai personaggi della sua ormai famosa commedia umana. Approfondisci
Apocalisse Xilografica Estense
€ 295,00
Esaurito
L’Apocalisse xilografica conservata nella Biblioteca Estense di Modena è un documento tra i più rari e significativi nella storia del libro. Gli studiosi la ritengono uno dei più antichi libri xilografici, considerati i progenitori del libro illustrato e in un certo senso gli anticipatori del fumetto, di cui hanno l’immediatezza e la disinvoltura di linguaggio. Il testo, che è nella sostanza quello biblico ma attinge anche agli apocrifi e a tradizioni popolari, è contenuto in cartigli o lasciato libero accanto alle figure. Riprodotta integralmente per la prima volta, l’Apocalisse di Modena è un capolavoro di vivacità narrativa eseguito nell’area dei Paesi Bassi o del Reno inferiore, verso la metà del Quattrocento, in un clima intensamente religioso, già pervaso da sentimenti preriformistici. Approfondisci
Vanità Sarda eleganze sacre e profane
€ 350,00
Una sgargiante collezione di costumi tradizionali sardi raffigurati in dipinti e fotografie ottocenteschi, e una splendida serie dei gioielli che adornavano le bellezze isolane. I racconti di una Grazia Deledda quasi esordiente, mai più pubblicati dal 1913, e gli stupiti resoconti di viaggiatori stranieri che più di cent'anni fa vagabondarono per monti e valli della Sardegna completano il quadro. Approfondisci
| Articoli da 581 a 590 di 1204 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
| Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
|



