Arte e illustrati
| Articoli da 611 a 620 di 1204 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
| Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
|
Giardino di Polifilo (il)
€ 175,00
Esaurito
I Computer permettono persino questo; permettono di vagare fra le aiuole, i boschetti protetti ed i fiori sboccianti dell'isola di Cythera. Arrivare al cuore del giardino di Cythera, una fonte inestimabile di ispirazione per gli architetti del sedicesimo secolo, che vive ancora in una ricostruzione virtuale dettagliata Approfondisci
Foro Bonaparte - un'utopia giacobina a Milano
€ 225,00
Rinasce attraverso le immagini il clima fervido di iniziative e di entusiasmi che fiorì attorno alla Repubblica Cisalpina e alle promesse del genio napoleonico. Il Foro Bonaparte, il grandioso progetto che Milano volle a esaltazione dell'imperatore e della città, e che restò pura utopia, viene illustrato attraverso gli splendidi disegni originali del suo ideatore, l'architetto Giovanni Antonio Angiolini. Approfondisci
Milano sull'acqua i navigli perduti
€ 315,00
Esaurito
illustrazioni e descrizioni dei navigli milanesi, la loro storia attraverso i quadri e le illustrazioni dell'epoca. Approfondisci
Palazzo Pisani Moretta
€ 350,00
La grande leggenda aurea della Venezia scomparsa rivive attraverso le immagini di Palazzo Pisani Moretta, che con i suoi ricordi, le sue raccolte, i suoi superstiti splendori è una delle ultime, straordinarie testimonianze dirette della vita del patriziato veneziano. Sfila in queste pagine la cronaca quotidiana di una grande famiglia. Approfondisci
Vanità Sarda eleganze sacre e profane
€ 350,00
Una sgargiante collezione di costumi tradizionali sardi raffigurati in dipinti e fotografie ottocenteschi, e una splendida serie dei gioielli che adornavano le bellezze isolane. I racconti di una Grazia Deledda quasi esordiente, mai più pubblicati dal 1913, e gli stupiti resoconti di viaggiatori stranieri che più di cent'anni fa vagabondarono per monti e valli della Sardegna completano il quadro. Approfondisci
Apocalisse Xilografica Estense
€ 295,00
Esaurito
L’Apocalisse xilografica conservata nella Biblioteca Estense di Modena è un documento tra i più rari e significativi nella storia del libro. Gli studiosi la ritengono uno dei più antichi libri xilografici, considerati i progenitori del libro illustrato e in un certo senso gli anticipatori del fumetto, di cui hanno l’immediatezza e la disinvoltura di linguaggio. Il testo, che è nella sostanza quello biblico ma attinge anche agli apocrifi e a tradizioni popolari, è contenuto in cartigli o lasciato libero accanto alle figure. Riprodotta integralmente per la prima volta, l’Apocalisse di Modena è un capolavoro di vivacità narrativa eseguito nell’area dei Paesi Bassi o del Reno inferiore, verso la metà del Quattrocento, in un clima intensamente religioso, già pervaso da sentimenti preriformistici. Approfondisci
Morris Hirshfield
€ 150,00
Esaurito
Nel 1937 un sessantaquattrenne fabbricante di pantofole nella città di New York, un ebreo polacco chiamato Morris Hirshfield, che a diciotto anni era venuto a trapiantarsi nella nuova Terra Promessa e ora si disponeva a godere i benefici della pensione, fu folgorato da un gatto d’Angora bianco, e decise di dipingerlo. Da allora al giorno della sua morte, Hirshfield dipinse una settantina di quadri. Vi raffigurò fiori, leonesse, gattini e tanti nudi femminili, sostituendo la fantasia (o la memoria) ai modelli, ed eludendo i rimproveri della moglie con saggi giochi di specchi. Questo volume pone Morris Hirshfield a colloquio con William Saroyan, il grande naïf della letteratura americana, che lo aggiunge ai personaggi della sua ormai famosa commedia umana. Approfondisci
Il Bestiario di Zotl Aloys 1831-1887
€ 350,00
Esaurito
Umile operaio tintore nell’Austria dell’Ottocento, Aloys Zötl riprodusse nei suoi acquarelli animali che aveva visti soltanto nei libri di storia naturale; ma quelle immagini senza vita non potevano soddisfarlo; ed eccolo allora creare sfondi fantastici che si accordavano alla grazia o alla ferocia, alla forma o al colore di ogni bestia. Fu Andrè Breton a scoprire lo zoo favoloso di Zotl, quando negli anni Cinquanta un mercante portò a Parigi quegli album, che andarono dispersi in due aste. Solo attraverso lunghe ricerche si è potuto ricomporre il ricco e variopinto serraglio di Zotl. Ad aiutare Breton è stato un giovane scrittore surrealista suo discepolo, Vincent Bounoure. Julio Cortazar, maestro della letteratura fantastica, compie una passeggiata tra le gabbie. Approfondisci
Jeanne Lanvin
€ 195,00
Esaurito
Numerose riproduzioni dei bozzetti e fotografie delle opere dell'artista stilista. Approfondisci
Ren Gruau
€ 195,00
Esaurito
i disegni e i bozzetti di uno dei pi grandi illustratori del secolo scorso. Approfondisci
| Articoli da 611 a 620 di 1204 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
| Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
|



