Non sei ancora registrato?

Il tuo carrello é vuoto.

Booklovers - libri rari, antichi, fuori catalogo

Vai al contenuto principale »

Cerca nel Sito

Opzioni Shopping

Opzioni Disponibili

Categoria
  1. Italiana (1248)
  2. Straniera (2191)

Newsletter

Newsletter
 

Narrativa

Articoli da 371 a 380 di 3439 in totale Pagina:
  1. Precedente
  2. 36
  3. 37
  4. 38
  5. 39
  6. 40
  7. Prossimo
Mostra per pagina
Vedi come: Griglia  Lista  Ordina per Imposta Ordine Discendente
Delitto e castigo
€ 100,00
Esaurito
Splendido libro con saggio finale di Vittorio Strada. Delitto e castigo è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fedor Dostoevskij. Insieme a Guerra e pace di Lev Tolstoj, questo libro fa parte dei romanzi russi più famosi ed influenti di tutti i tempi. Esso esprime i punti di vista religiosi ed esistenzialisti di Dostoevskij, con una focalizzazione predominante sul tema del conseguimento della salvezza attraverso la sofferenza. Approfondisci

Viaggi di Gulliver - Voyages de Gulliver
€ 1.995,00
Mario Avati è nato il 27 maggio 1921 nel Principato di Monaco.Studi artistici presso la Scuola Nazionale di Arti Decorative di Nizza e presso la Scuola Nazionale Superiore di belle Arti di Parigi.Pratica tutte le tecniche d'incisione dal 1947. A partire dal 1957, incide quasi esclusivamente alla maniera nera, dapprima in nero e dopo il 1969 a colori. Approfondisci

Viaggi di Gulliver (i)
€ 150,00
Scrivendo sotto il nome di Dr. Lemuel Gulliver, Swift faceva il resoconto di alcuni viaggi presso strani popoli, imitando (e parodiando) lo stile del resoconto di viaggi avventurosi che era comune in quel periodo. Il libro fu pubblicato pochi anni dopo lo straordinario successo del Robinson Crusoe di Daniel Defoe e ottenne popolarità come libro destinato ai bambini. In realtà il libro è una feroce critica alla società del tempo: ognuno dei viaggi diventa il pretesto per irridere, di volta in volta, il sistema giudiziario, i meccanismi del potere o la politica bellicista. Approfondisci

Candide ou l'optimisme
€ 155,00
Candide porte le titre complet de Candide ou l'Optimisme, écrit par le soi-disant Docteur Ralph qui, en réalité, n'est que le pseudonyme de Voltaire. Cette œuvre, ironique dès les premières lignes, ne laisse aucun doute sur l’origine de l’auteur, qui ne pouvait qu'être du parti des philosophes : « Les anciens domestiques soupçonnaient que (Candide) était fils de la sœur de Monsieur le Baron et d'un bon et honnête gentilhomme du voisinage, que cette demoiselle ne voulut jamais épouser parce qu'il n'avait pu prouver que soixante et onze quartiers, et que le reste de son arbre généalogique avait été perdu par l'injure du temps. » Approfondisci

Vita Nuova - Rime
€ 110,00
Vita Nuova è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1295. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche (25 sonetti, 1 ballata e 5 canzoni). Si può esemplificare la trama dell'opera in tre momenti fondamentali della vita dell'autore: una prima fase in cui Beatrice gli concede il saluto, fonte di beatitudine e salvezza, una seconda in cui ciò non gli è più concesso, cosa che arreca in Dante una profonda sofferenza, ma anche un'importante maturazione, una terza in cui Beatrice muore e il rapporto non è più tra il poeta e la donna amata, ma tra il poeta e l'anima della donna amata.Le Rime sono un gruppo di liriche composte da Dante Alighieri nel corso della sua vita e legate alle varie esperienze esistenziali e stilistiche del poeta. Non si tratta di un canzoniere organico costruito dal poeta secondo un disegno, ma di una serie di componimenti molto diversi, raccolti ed ordinati successivamente dai critici moderni. Tale raccolta riunisce il complesso della produzione lirica dantesca dalle prove giovanili sino a quelle dell'età matura. Approfondisci

Volpone
€ 100,00
Volpone è la commedia più famosa di Ben Jonson. Scritta nel 1606 e rappresentata nel marzo dello stesso anno al Globe Theatre di Londra ad opera dei King's Men, venne pubblicata per la prima volta nel 1616. Divisa in cinque atti, è interamente in versi. Si tratta di una delle commedie più rappresentate del periodo giacomino, temporalmente contiguo al teatro elisabettiano. Approfondisci

Storia della vita del Pitocco
€ 110,00
Si tratta di un romanzo picaresco ricco di invenzioni, scritto in una lingua vivace, che viene considerato una delle migliori creazioni letterarie del Seicento spagnolo. Il genere picaresco è caratteristico della letteratura spagnola e ha per tema la narrazione delle avventure di protagonisti di infima estrazione sociale. Approfondisci

Poesie
€ 90,00
Luis de Góngora y Argote è stato un religioso, poeta e drammaturgo spagnolo del Secolo D'Oro (Siglo de Oro), massimo esponente della corrente letteraria conosciuta come culteranesimo o gongorismo, che più tardi altri artisti imiteranno. Le sue opere furono oggetto di esegesi già nella stessa sua epoca. Approfondisci

Vita scritta da esso
€ 110,00
L'opera rimase incompiuta e venne pubblicata postuma nel 1804. Il racconto venne suddiviso dallo stesso Alfieri in quattro "epoche": puerizia, adolescenza, giovinezza e maturità e può essere considerato un vero e proprio romanzo, pieno di riferimenti storici, di passioni, di tentati suicidi e di ideali e sdegno nei confronti di ogni tipo di meschinità. Approfondisci

Ultime lettere di Jacopo Ortis
€ 100,00
Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo epistolare di Niccolò Ugo Foscolo in cui sono raccolte le lettere che Jacopo avrebbe mandato all'amico Lorenzo Alderani che, dopo la morte dell'amico avvenuta per suicidio, le avrebbe date alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione.Il romanzo si ispira alla doppia delusione avuta dal Foscolo nell'amore per Isabella Roncioni che gli fu impossibile sposare e per la patria, ceduta da Napoleone all'Austria in seguito al Trattato di Campoformio.Il romanzo ha, quindi, chiari riferimenti autobiografici. Nella forma e nei contenuti è molto simile a I dolori del giovane Werther di Goethe; per questo motivo alcuni critici hanno addirittura definito il romanzo una brutta imitazione del Werther. Tuttavia, la presenza del tema politico, assai evidente nell'Ortis e appena accennato nel Werther segna una differenza rilevante tra i due libri. Approfondisci

Articoli da 371 a 380 di 3439 in totale Pagina:
  1. Precedente
  2. 36
  3. 37
  4. 38
  5. 39
  6. 40
  7. Prossimo
Mostra per pagina
Vedi come: Griglia  Lista  Ordina per Imposta Ordine Discendente
 

Carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello.

Visti recentemente